La Pizza Fritta Milanese di Paolo De Simone si distingue per la sua capacità di mescolare l’autenticità della pizza fritta napoletana con l’iconico Ossobuco alla Milanese.
“Ho voluto omaggiare Milano, la città che mi ospita, mantenendo però un forte legame con la mia tradizione”, spiega Paolo De Simone. La pizza fritta, simbolo della cucina napoletana, viene arricchita con uno degli ingredienti più rappresentativi della tradizione milanese: l’ossobuco.
Il piatto è stato realizzato utilizzando un disco di pasta fritta, su cui è stato adagiato l’ossobuco in gremolada, accompagnato da una crema di parmigiano e zafferano, con un tocco di prezzemolo e limone della costiera. Il risultato è una fusione di sapori che ha conquistato il pubblico, regalando un’esperienza unica di gusto. “È stata una vera soddisfazione vedere l’entusiasmo del pubblico e la reazione positiva da parte della stampa. La pizza fritta alla milanese ha suscitato un grande interesse, proprio per la sua contaminazione di gusti. Ogni volta che i turisti si siedono alla mia tavola, mi chiedono sempre qualcosa di milanese. L’ossobuco è stato il mio modo per rispondere a questa richiesta senza perdere la mia identità”, racconta De Simone.
Questo piatto rappresenta una parte del più ampio progetto di De Simone di raccontare il proprio territorio attraverso la pizza, andando oltre i confini locali. “La pizza è uno strumento potente per promuovere il nostro lavoro e il nostro territorio. Ogni creazione che propongo non è solo una ricetta, ma un modo per far conoscere la cultura del nostro paese”, afferma il pizzaiolo nonché Ambasciatore della Dieta Mediterranea.
Per il momento, la pizza fritta alla milanese rimane una proposta esclusiva, ma non si escludono future variazioni su questo tema, con la possibilità di aggiungere altre varianti che giochino con ingredienti tipici della tradizione gastronomica italiana. De Simone è da sempre attento alla ricerca di nuovi sapori e combinazioni, con l’obiettivo di offrire ai suoi clienti un’esperienza unica.
Con questa nuova creazione, Paolo De Simone conferma ancora una volta la sua passione per la sperimentazione gastronomica, mantenendo salde le radici nella tradizione campana e regalando alla cucina milanese un tocco di creatività e innovazione.
Fonte: Horeca News